Prodotti
L'articolo di oggi si concentra sul taglio laser del rame. Diamo un'occhiata insieme.
Sappiamo tutti che il processo di taglio per materiali altamente riflettenti è spesso una sfida e si tratta di un problema che molti dispositivi di taglio laser in fibra faticano a risolvere. Tuttavia, materiali altamente riflettenti comuni come rame, alluminio e oro richiedono frequentemente lavorazione nella produzione quotidiana.
Il rame puro combina una buona conducibilità, resistenza magnetica, alta conducibilità termica, forza, plasticità e resistenza alla corrosione in vari ambienti. Il rame assorbe facilmente le lunghezze d'onda blu, viola e ultraviolette emesse dai dispositivi di taglio laser in fibra. Poiché il CO2 riflette le lunghezze d'onda rosse e infrarosse
generate dai laser, l'effetto a lungo termine dei laser su questi materiali può influenzare la durata della macchina da taglio laser. Ciò porta a effetti di lavorazione successivi scadenti e maggior uso di consumabili. Pertanto, i cutter laser CO2 non sono il metodo ottimale per tagliare il rame.
Sì, i cutter laser in fibra generalmente funzionano bene con materiali metallici, incluso il rame. Ecco alcune brevi introduzioni ai vantaggi del taglio laser in fibra quando si taglia il rame:
Elevata efficienza energetica: I cutter laser in fibra hanno un'alta efficienza di conversione fotoelettrica, convertendo efficacemente l'energia laser in energia di taglio per migliorare l'efficienza del taglio.
Taglio di precisione: I cutter laser in fibra hanno un'alta precisione e una piccola dimensione del punto, consentendo un taglio preciso di metalli come il rame, adatto per applicazioni che richiedono un taglio di alta qualità.
Alta velocità di taglio: I cutter laser in fibra generalmente hanno alte velocità di taglio, completando un gran numero di compiti di taglio in breve tempo per migliorare l'efficienza produttiva.
Fessura stretta: La piccola dimensione del punto dei cutter laser in fibra consente fessure strette, riducendo gli sprechi di materiale.
Taglio senza contatto: Il taglio laser è un processo senza contatto, minimizzando il contatto fisico con la superficie del materiale e riducendo i danni al rame durante il taglio.
Adattabilità elevata: I cutter laser in fibra mostrano una forte adattabilità a diverse spessori e forme di materiali in rame, affrontando in modo flessibile vari requisiti di taglio.
Quando si taglia il rame con un laser, ci sono diversi fattori che contribuiscono al successo di un taglio perfetto. Ecco alcuni fattori chiave:
Potenza del laser: Assicurati che la potenza del laser sia sufficiente per superare la conducibilità termica del rame per ottenere un taglio pulito.
Regolazione della messa a fuoco: Assicura che la messa a fuoco sia nella posizione corretta sulla superficie del pezzo da lavorare per aiutare a ottenere tagli precisi.
Velocità di taglio: Controllare la velocità di taglio è cruciale per ottenere un taglio pulito. Regolando correttamente la velocità si previene il surriscaldamento e si aiuta a mantenere la qualità del bordo di taglio.
Gas ausiliario: Scegliere il gas ausiliario appropriato gioca un ruolo chiave nel taglio laser del rame. Di solito, l'uso dell'azoto riduce l'ossidazione e aiuta a mantenere la qualità del bordo di taglio.
Selezione dell'ugello: Il tipo e lo stato dell'ugello di taglio influenzano il processo di taglio. Utilizzare un ugello appropriato e ben tenuto assicura un corretto flusso di gas e aiuta a mantenere la qualità del taglio.
Spessore del materiale: La potenza e le prestazioni dell'attrezzatura devono abbinarsi allo spessore specifico del materiale da lavorare. Materiali più spessi possono richiedere un sistema laser più potente.
Naturalmente, non solo i fattori sopra, ma anche le impurità superficiali del materiale da taglio, la manutenzione dei componenti dell'attrezzatura, il collaudo e l'ottimizzazione della macchina, ecc. sono tutti aspetti da considerare per garantire un taglio di prodotti migliori.
Non necessariamente, utilizzare un cutter laser ad alta velocità per tagliare il rame porta alcuni vantaggi in determinate situazioni, ma devono essere bilanciati altri fattori per garantire la qualità del taglio. Da un lato, può migliorare l'efficienza produttiva, ridurre il tempo di lavorazione e abbattere i costi. D'altra parte, può influenzare la qualità del taglio e la stabilità dell'attrezzatura, e può anche causare uno spreco di materiali in una certa misura.
Di solito si considera l'ossigeno, perché l'ossigeno reagisce chimicamente con il rame sulla superficie formando ossido di rame. Quando si forma l'ossido di rame, viene rilasciata una grande quantità di calore, aumentando così la velocità di taglio del laser. Tuttavia, vale la pena menzionare che l'uso dell'ossigeno come gas ausiliario
produce un certo strato di ossido e zona affetta dal calore. Se ci sono requisiti più elevati per la qualità del bordo, è necessaria una lavorazione posteriore. Inoltre, se hai requisiti più elevati sulla superficie e sui bordi, puoi considerare di utilizzare azoto come gas ausiliario.
Ok, oggi la condivisione è così tanto. Spero che questi punti che ho menzionato possano aiutarti. Se hai altre confusione o altre domande, non esitare a contattarci. A proposito, non dimenticare mai che siamo Glorystar, un produttore specializzato nella produzione di attrezzature laser. Se hai richieste per apparecchiature laser, contattaci. Siamo felici di ricevere i tuoi messaggi e saremo
felici di risponderti.